Arte preislamica e Medio oriente
Il vero volto della regina di Saba
Pubblicato il Marzo 10, 2009
Donna di leggendaria bellezza secondo la cultura araba preislamica.
La tradizione ebraico-cristiana la degradò a demone dal piede caprino.
di Simona Maggiorelli
Una lunghissima e feroce storia di alterazione dell’immagine perseguita la Regina di Saba: donna di leggendaria bellezza e sapienza secondo la cultura preislamica araba, che la tradizione ebraico-cristiana degradò a demone dal piede caprino. Mentre i […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Archeologia, Arte | Modifica | Non ci sono Commenti »
Le maghe di Babilonia
Pubblicato il Marzo 3, 2009
Alla scoperta dell’antica Mesopotamia dove la donna aveva una libertà che poi Cristianesimo e Islam le avrebbero negato. Una mostra al British Museum e nuove campagne di recupero delle rovine per ricostruire l’antico splendore della città di Hammurabi. «In Iraq c’è ancora la guerra civile. E’ impossibile per gli archeologi occidentali andare a visitare i […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Archeologia | Modifica | Non ci sono Commenti »
La doppia rivolta dell’Iran
Pubblicato il Marzo 2, 2009
Dopo aver partecipato alla rivoluzione contro lo scià, Kader Abdolah ha combattuto la teocrazia degli ayatollah. Da esule è diventato una delle più importanti voci della letteratura neederlandese. Dopo il romanzo La casa della Moschea lo scrittore iraniano ha tradotto Il Corano presentandolo come “un libro di alta poesia, scritto da un […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Letteratura | Modifica | Non ci sono Commenti »
Il caso Englaro
Pubblicato il Febbraio 8, 2009
Ignazio Marino: “Io non mi arrendo”
Pubblicato il Febbraio 21, 2009
Chiusa ogni possibilità di aggiungere emendamenti. La battaglia parlamentare sul testamento biologico sarà durissima. Ma il senatore e medico del Pd che lotta dal 2006 per una legge laica e condivisa, non si tira indietro. “Il ddl del centrodestra attacca i diritti delle persone sanciti dalla Carta” […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Uncategorized | Modifica | Non ci sono Commenti »
Zero Tolerance verso dio
Pubblicato il Febbraio 6, 2009
di Simona Maggiorelli
La rivolta di un artista contro la xenofobia va “in scena” con immagini dirompenti nella multietnica Torino: città di frontiera, avamposto verso l’Europa, ma da sempre teatro di un aspro conflitto fra “città alta” e immigrazione. I migranti degli anni 50 e 60 arrivavano dal Sud d’Italia. Quelli […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Arte | Modifica | Non ci sono Commenti »
I molti volti di Alì Ghiero
Pubblicato il Febbraio 6, 2009
Al Museo Madre di Napoli, fino a maggio, la mostra curata da Abo racconta l’avventura artistica di Alighiero Boetti, fra Oriente e Occidente. Convinto che la creatività potesse essere una qualità diffusa “Se l’artista ha capacità di immaginare – diceva – solo l’artigiano può realizzare l’opera”
di Simona Maggiorelli
E’ indubbiamente una strana figura quella di […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Arte | Modifica | Non ci sono Commenti »
Psiche, la ragazza berbera
Pubblicato il Gennaio 23, 2009
Una mostra e un libro dedicati al mito di Amore e Psiche. Con un’affascinante chiave di lettura del racconto di Apuleio che ha profondamente ispirato migliaia di artisti nei secoli. In primis Canova di Simona Maggiorelli
«Ho letto per la prima volta la favola di Amore e Psiche in piena adolescenza. Uno di quei racconti che […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Arte | Modifica | Non ci sono Commenti »
Se la scultura ritrova la sua aura
Pubblicato il Gennaio 9, 2009
In Spagna e in Germania due nuove realizzazioni di Anish Kapoor, in un vitale incontro fra Oriente e Occidente di Simona Maggiorelli
Uno specchio ibridato riflette un paesaggio rovesciato. Mettendo sottosopra cielo e terra. Dalla sua superficie concava inonda il paesaggio circostante di riflessi rossi, grigi e blu notte, che variano al mutare della luce e […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Arte | Modifica | Non ci sono Commenti »
Dalla parte di A’isha
Pubblicato il Novembre 14, 2008
Censurato negli Usa, il libro sulla storia della sposa-bambina di Maometto, continua a far discutere. Ecco il punto di vista dell’autrice, Sherry Jones
Volevo far conoscere A’isha al pubblico occidentale. Perciò ho scritto A’isha, l’amata di Maometto, (Newton Compton). Mi offende che i libri di storia raccontino solo di battaglie, mentre il contributo delle donne alla […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Diritti | Modifica | Non ci sono Commenti »
Nicla Vassallo: La fantasia non è la pazza di casa
Pubblicato il Settembre 19, 2008
La religione cristiana ha ucciso le antiche dee della fertilità e ha creato Eva. L’islam obbliga le donne al velo dimenticando che Sherazade era una donna intelligente e colta, cancellando la donna idealizzata cantata dai poeti arabi preislamici, come racconta Fatema Mernissi nel suo nuovo libro Le 51 parole dell’amore in uscita per Giunti. Ma […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Filosofia | Modifica | Non ci sono Commenti »
Incontro di civiltà
Pubblicato il Luglio 28, 2007
Le relazioni culturali, diplomatiche e commerciali trala Serenissima e la galassia islamica vanno nella direzione opposta all’idea di uno scontro tra Oriente e Occidente
di Simona Maggiorelli
“Trappole dell’immaginario”, così l’islamista Stefano Allievi, in un suo recente saggio (Forum editore), chiama le categorie di Islam e Occidente, viste dalle opposte sponde del pregiudizio. Quello stesso pregiudizio etnocentrico […]
Leggi il resto di questo post…
Nuove mappe letterarie
Pubblicato il Maggio 10, 2005
Il canone occidentale scricchiola. Sulla scena internazionale una carica di nuove autrici: le voci più interessanti vengono dall’Asia, dal Medioriente, dall’Africa e dai Caraibi. Molte di loro sono state ospiti di Lingua Madre alla Fiera del Libro di Torino: Simona Maggiorelli ne ha raccolto il messaggio
Un luogo quasi magico, fatato. Carico di frutti. Uccelli […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Letteratura | Modifica | Non ci sono Commenti »
La lucida follia degli aguzzini
Pubblicato il Maggio 21, 2004
da AVVENIMENTI 21.5.04
di Annelore Homberg*
Le immagini delle torture in Iraq costringono a prendere atto, per l’ennesima volta, di quello che l’essere umano può infliggere a un altro essere umano. Siamo costretti, almeno per un po’, a vedere ciò che sapevamo già. Vi è una ferocia lucidamente organizzata che viene attuata non solo da dittature del […]
Leggi il resto di questo post…
Pubblicato su Iraq, Uncategorized | Modifica | Non ci sono Commenti »
Rispondi