Articoli

La pedofilia, i suoi profeti e il Vaticano

Scomode verità in Vaticano

Pubblicato il 23 Gennaio 2009

Un lungo stillicidio di storie di pedofilia nelle pagine dei giornali. Nuovi libri e vicende giudiziarie offrono per la prima volta la possibilità di approfondire anche in Italia il fenomeno ancora sommerso dei crimini contro i minori commessi da uomini di di chiesa di Federico Tulli

In sede penale è stato riconosciuto colpevole di aver violentato un […]

Leggi il resto di questo post…

Radioleft

(24 gennaio 2009)

Dal nazismo al razzismo, in occasione della celebrazione della giornata della memoria left analizza le matrici culturali e psicopatologiche della violenza di genocidi e razzismo. Seguono i recenti casi di pedofilia all’interno delle istituzioni ecclesiastiche. Conduce Luca Bonaccorsi. In studio: Anna Homberg (psichiatra), Livia Profeti (filosofa), Federico Tulli (giornalista)

LEFT MAGAZINE su Red Tv

(24 gennaio 2009) – fonte http://videosegnalazioni.blogspot.com/

Dal nazismo al razzismo, in occasione della celebrazione della giornata della memoria left analizza le matrici culturali e psicopatologiche della violenza di genocidi e razzismo. Seguono i recenti casi di pedofilia all’interno delle istituzioni ecclesiastiche. Conduce Ilaria Bonaccorsi. In studio: Anna Homberg (psichiatra), Livia Profeti (filosofa), Federico Tulli (giornalista)

Non lasciate che i pargoli vadano a loro

In libreria le ultime novità editoriali sui casi di pedofilia che vedono implicati uomini di chiesa di f.t.
Raramente la stampa si occupa fino in fondo dei casi di violenza pedofila che in Italia vedono coinvolti dei preti. Diverso, per fortuna, è il caso delle produzioni editoriali. Sull’onda emotiva degli scandali che rischiano di mandare in […]

Leggi il resto di questo post…

Se il pedofilo indossa la tonaca

(16 gennaio 2009)

Maurizio Turco (deputato radicale del Pd): «Presto in Italia emergeranno numeri da brivido» di Federico Tulli
«Mettere sullo stesso piano pedofilia e aborto la dice lunga sulla moralità della Chiesa cattolica e su quanto la sua concezione della “vita umana” sia la negazione della vita stessa». L’affondo del deputato radicale del Pd Maurizio Turco contro il […]

Leggi il resto di questo post…

I fantasmi di Lacan e Foucault

Pubblicato il Dicembre 19, 2008

La riflessione di Attali sulla sessualità e il libro di Lancelin e Lemonnier sui filosofi e l’amore ci invitano a riflettere intorno al pensiero debole e all’eredità scarsamente progressista del ’68 di Simona Maggiorelli
L’uscita dell’edizione italiana di Amori (Fazi) di Jacques Attali ci offre lo spunto per riprendere il filo del discorso che su […]

Leggi il resto di questo post…

La donna e il serpente

Pubblicato il 21 novembre 2008

Durante il ’68 la rivolta dei giovani fu inquinata da “maestri” come Foucault che proponeva Freud e Heidegger come se fossero dei progressisti. Il femminismo è caduto in questa trappola di Simona Maggiorelli

Nella cultura di fine 800, quando le donne finalmente cominciarono a emergere sul palcoscenico della storia, la sessualità caotica e indifferenziata del mondo […]

Leggi il resto di questo post…


L’impotenza del logos

Pubblicato il 21 novembre 2008

Eva Cantarella: «Virilità per l’uomo romano significava solo essere sessualmente attivo, con donne o ragazzi» di Simona Maggiorelli
Eros per i greci era un dio armato. La passione causata dalle sue frecce, era spesso mortale. «Eros, quel fabbro, con un grande maglio di nuovo mi ha colpito, nel torrente invernale mi ha tuffato» scriveva Anacreonte nei […]

Leggi il resto di questo post…

Quel silenzio di Marcinkus

Pubblicato l’8 agosto 2008

Il deputato Maurizio Turco: La Chiesa cattolica costa all’Italia un miliardo di euro l’anno. Un prezzo insostenibile. Dopo La Questua scoppia lo scandalo “carità” di Simona Maggiorelli
Anche solo a dare un rapido sguardo alle uscite degli ultimi mesi, colpisce il numero di libri che indagano sulla Chiesa e sulle religioni. Si […]

Leggi il resto di questo post…

Viaggio nel silenzio della Chiesa sui preti pedofili

di Federico Tulli

«Accadde una domenica pomeriggio. In genere, si giocava a calcetto nel cortile del seminario. Invece quella volta don Bruno mi invitò nella sua camera a riposare. Spesso noi ragazzi entravamo nelle camere degli assistenti. Magari per fare due chiacchere. Invece quel pomeriggio lui mi spogliò, mi baciò, e poi abusò di me. Dopo andò in […]

Leggi il resto di questo post…

Il freudismo e la sinistra. Considerazioni intorno a una vicenda editoriale

Pubblicato il 1 ottobre 2006

di Simona Maggiorelli

Alla scadenza degli anniversari, della nascita, della morte, secondo multipli o sottomultipli scelti a piacere, ricompare puntuale il fantasma di Freud, con la messa in scena sui principali quotidiani italiani del teatrino del genio, del padre della modernità, del precursore della terapia delle psicosi, come si legge su La Repubblica del 13 […]

Leggi il resto di questo post…


La caduta degli dei filosofi

Pubblicato il 22 settembre 2006

Foucault, Marcuse, Sartre. La sinistra rivede i suoi punti di riferimento e i pensatori guru del ‘68. Cosa resta di valido del loro pensiero? Ne discutono tre filosofi di oggi: Accarino, Bodei e Marramao
di Elisabetta Amalfitano e Simona Maggiorelli

Un libro duro su Sartre che, per la prima volta, mette al nudo il teorico del […]

Leggi il resto di questo post…


Silenzio colpevole

Pubblicato il 28 aprile 2006

Con il testo Crimen sollicitationis il papato ha imposto a tutto il clero il silenzio sugli abusi
di Simona Maggiorelli
Left 16/ 28 aprile 2006

Sparsi nelle cronache dei giornali, spesso locali. Postati per qualche tempo su siti di controinformazione come Indymedia, ma passato lo choc del momento, dopo un pò, come è nella logica del web, spariscono. […]

Leggi il resto di questo post…

IL GAY DELLA FGCI

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: